Comunicazione: Moles, Tutelare il diritto dei cittadini ad essere informati correttamente
In programma una campagna di comunicazione istituzionale sulla disinformazione e per un uso sano e consapevole dei media digitali
Evento di presentazione del primo Rapporto OCSE sulla comunicazione pubblica
L’evento è organizzato dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, in collaborazione con l’OCSE. Intervengono Autorità, professionisti ed esperti del settore. Appuntamento il 9 maggio dalle 10:30 alle 12:30, in presenza e da remoto su invito.
Giornalisti: Moles, doveroso difendere sempre liberta' di stampa
Libertà di stampa è pilastro di democrazia, pensiero a chi rischia la vita per raccontare ciò che accade
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari per l’anno 2022: elenco dei richiedenti
Pubblicato l'elenco dei soggetti che hanno presentato la comunicazione per l'accesso al bonus fiscale
Credito di imposta per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite per gli anni 2020 e 2021: elenco ammessi
Pubblicati i provvedimenti del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria in data 27 aprile 2022 con allegato l’elenco degli ammessi alla fruizione del credito per l’anno 2020 e per l’anno 2021.
Editoria: Moles, per contrastare la pirateria serve azione collettiva, fondamentale educazione digitale
Alla necessaria azione repressiva va affiancato un serio lavoro sul piano educativo
Il sostegno all'editoria nei principali Paesi d'Europa
Politiche di sostegno pubblico a confronto
Approfondimenti

FAQ
Le domande più frequenti pervenute al Dipartimento

Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione
Le risorse per il sostegno all'editoria

Le attività di controllo
Controlli sulle imprese che percepiscono i contributi

L'editoria...dà i numeri
Statistiche ed analisi sulle attività del Dipartimento
Notizie
Altre misure 8 aprile 2022
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali: elenco dei soggetti ammessi per l’anno 2021
Pubblicato il provvedimento del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria in data 7 aprile 2022 con allegato elenco ammessi alla fruizione del credito per l'anno 2021.
Altre misure 15 febbraio 2022
Contributi alle istituzioni scolastiche per l’acquisto di abbonamenti per l’anno 2021: elenchi dei beneficiari
Approvati con decreti del Capo del Dipartimento del 15 febbraio 2022
Altre misure 18 gennaio 2022
Credito d’imposta per la distribuzione delle testate edite
La misura è all'esame della Commissione europea
Contributi 21 febbraio 2022
Presentazione delle domande di contributi 2021: pubblicata la nuova modulistica
Il 31 marzo 2022 scade il termine per la presentazione delle domande di contributo a sostegno della stampa periodica italiana all’estero, dell'editoria speciale periodica non vedenti e ipovedenti e a tutela dei consumatori e degli utenti.
Sostegno all'editoria 20 gennaio 2022
Domande per l'ammissione ai contributi per l'anno 2021
Chiarimenti sulla presentazione delle domande
Altre misure 24 novembre 2021
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari per l’anno 2021: elenco dei richiedenti
Pubblicato l'elenco dei soggetti che hanno presentato la comunicazione per l'accesso al bonus fiscale
Sostegno all'editoria 29 dicembre 2021
Domande per l'ammissione ai contributi per l'anno 2021: apertura della piattaforma informatica
Dal 3 gennaio 2022 è attiva la piattaforma per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per l’anno 2021 in favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all'estero, e di periodici nazionali, il cui termine scade il 31 gennaio 2022
Altre misure 22 dicembre 2021
Bonus pubblicità: posticipato il periodo per l'invio delle dichiarazioni sostitutive relative agli investimenti pubblicitari realizzati nell'anno 2021
Presentazione della dichiarazione sostitutiva telematica dal 10 gennaio al 10 febbraio 2022
Altre misure 14 dicembre 2021
Al via le domande per l’accesso al credito di imposta per l’acquisto della carta per gli anni 2020 e 2021
Presentazione delle domande dal 15 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022. Pubblicata la circolare del 14 dicembre 2021 sulle modalità applicative.
Campagne realizzate dal DIE
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia