Esplora contenuti correlati

Ufficio per il sostegno all'editoria

L'Ufficio per il sostegno all'editoria è la struttura di supporto al coordinamento delle politiche per il sostegno all'editoria e ai prodotti editoriali.

Provvede, inoltre, alle attività di sostegno e di sviluppo al settore radiotelevisivo.

Direttore: dott.ssa Stefania Palamara
Telefono: 06.6779.5718
Fax: 06.6779.5735
Posta elettronica: s.palamara@governo.it
PEC: archivio.die@mailbox.governo.it

L'Ufficio si articola nei seguenti servizi:

Servizio per il sostegno diretto alla stampa

Il servizio:

  • cura lo svolgimento dei procedimenti di erogazione dei contributi pubblici diretti alle imprese editrici di giornali quotidiani e periodici editi in Italia e di giornali italiani editi e diffusi all'estero, nonché a sostegno dell'editoria speciale periodica per non vedenti e ipovedenti e di quella delle associazioni dei consumatori e degli utenti;
  • cura i rapporti con l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, particolarmente ai fini dello sviluppo di sinergie per il più efficace espletamento delle rispettive funzioni istituzionali, e con gli Organi statali deputati all'espletamento dei controlli successivi sulle erogazioni di fondi pubblici, anche attraverso la stipula di appositi protocolli di intesa;
  • cura il contenzioso nelle materie di competenza dell'Ufficio;
  • svolge attività di studio, ricerca, consulenza giuridica e di predisposizione degli atti normativi inerenti il settore.

Coordinatore: 
Telefono:
Fax: 
Posta elettronica: 
PEC: archivio.die@mailbox.governo.it

Servizio per il sostegno alle emittenti radio televisive e agli investimenti

Il servizio:

  • Provvede all'istruttoria delle domande di ammissione al contributo pubblico presentate dalle imprese editrici delle emittenti radiofoniche organo di movimento politico, ovvero che abbiano svolto attività di informazione di interesse generale, così come definita dall’articolo 1 della legge 7 agosto 1990, n. 230, nonché all'istruttoria necessaria al riconoscimento, in capo alle emittenti radiofoniche e televisive locali che ne fanno domanda, dei requisiti di emittente di informazione, ai fini della percezione delle provvidenze erogate dal Ministero dello sviluppo economico;
  • provvede all'istruttoria per il riconoscimento delle forme di sostegno indiretto in favore delle emittenti radiofoniche e televisive locali previste per legge. Provvede all'istruttoria per l'ammissione delle imprese editrici dei giornali e delle emittenti radio-televisive alla fruizione delle diverse tipologie di sostegno indiretto, quali le agevolazioni di credito e le forme di credito d'imposta;
  • assicura l'espletamento delle attività di pertinenza dell’Osservatorio per il mercato editoriale, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 giugno 2004.

Coordinatore: dott. Roberto Mazza
Telefono: 06.6779.4752
Posta elettronica: r.mazza@governo.it
PEC: archivio.die@mailbox.governo.it

Torna all'inizio del contenuto