Notizie

Tutti i contenuti della pagina Notizie

Contributo per l’anno 2025 ai punti vendita in via non prevalente di quotidiani e periodici per le spese sostenute nel 2024

Presentazione delle domande dal 15 ottobre al 13 novembre 2025

SCOPRI TUTTO

Credito di imposta per l’acquisto della carta per la stampa delle testate edite per il 2025

Presentazione delle domande dal 1°al 31 ottobre 2025

SCOPRI TUTTO

Nuove misure di sostegno all’editoria per l’anno 2025

Adottato il DPCM per l’individuazione degli interventi a sostegno delle assunzioni nel campo della digitalizzazione editoriale e degli investimenti in tecnologie innovative effettuati nel settore editoriale e delle emittenti radio televisive per l’anno 2025 e ripartizione delle risorse

SCOPRI TUTTO

Nuove misure di sostegno all’editoria per l’anno 2025

Decreto attuativo della misura per il sostegno ai punti vendita, in via non prevalente, di quotidiani e periodici cui all’articolo 2 del D.P.C.M. 17 aprile 2025

SCOPRI TUTTO

Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2024

Riattivata la piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2024 a favore delle imprese editrici di quotidiani, editi e diffusi in Italia o all’estero, e delle imprese editrici di periodici editi e diffusi in Italia

SCOPRI TUTTO

Credito d’imposta per l’acquisto della carta 2024

Approvato con decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2025 l’elenco dei soggetti beneficiari per l’anno 2024

SCOPRI TUTTO

Al via le domande per il contributo edicole 2025 per le spese sostenute nel 2024

Presentazione delle domande dal 1° luglio al 30 luglio 2025

SCOPRI TUTTO

Nuove misure di sostegno all’editoria per l’anno 2025

Decreto attuativo della misura per il sostegno alle edicole di cui all’articolo 1 del D.P.C.M. 17 aprile 2025

SCOPRI TUTTO

Nuove misure di sostegno all’editoria per l’anno 2025

Registrato alla Corte dei conti il DPCM per l’individuazione degli interventi a favore del settore editoriale per l’anno 2025 e la ripartizione delle risorse tra gli stessi.

SCOPRI TUTTO