La Presidenza del Consiglio dei ministri conferisce premi alla cultura fin dagli anni 50, assegnati tramite il Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
Nel 2023 è stata abrogata la precedente normativa e riordinata la materia, riformando la disciplina dello storico premio denominato “Penna d’oro”, conferito annualmente dalla Presidenza del Consiglio dei ministri ad un giornalista e/o scrittore che abbia particolarmente onorato la cultura italiana nel settore delle discipline letterarie, storiche, scientifiche, filosofiche ed economiche e nelle discipline morali, contribuendo alla sua diffusione.
Nel 2023 sono stati istituiti nuovi premi, denominati “Generazione digitale-podcast”, da assegnare a due giornalisti che si siano distinti nel veicolare notizie attendibili e fondate attraverso l’utilizzo dei media digitali.
Dal 2023 sono stati conferiti i seguenti premi:
- 2023 Marco Malvaldi (scrittore) premio Penna d’oro
- 2023 Silvia Boccardi (giornalista) premio Giovane reporter
- 2024 Justine Bellanova (giornalista) premio Generazione digitale-podcast
- 2024 Mia Ceran (giornalista) premio Generazione digitale-podcast
Riferimenti normativi
Dpcm 22 febbraio 2023 - Premio "Penna d'oro"
Dpcm 10 febbraio 2024 - Premio "Generazione digitale-podcast"
Per maggiori informazioni
Servizio per le politiche dell'informazione e per la tutela del diritto d'autore